Precision - Che cos'è, definizione e concetto

L'accuratezza consiste nel raggiungere la dispersione minima quando si effettua una misurazione o si esegue un'attività.

In altre parole, la precisione si riferisce al fatto che tutte le misurazioni effettuate ripetutamente hanno prodotto un risultato simile. Pertanto, minore è la differenza tra i risultati, più accurati saranno.

La precisione dipenderà da diverse variabili quali lo strumento di misura, il responsabile della misurazione, il verificarsi di eventi imprevisti e le caratteristiche delle variabili da analizzare. Ricordiamo, ad esempio, che ci sono processi stocastici che non possono essere previsti come i disastri naturali.

In un senso più colloquiale, la precisione era intesa come sinonimo di concisione ed efficienza. Cioè, per raggiungere un obiettivo con successo.

Ad esempio, un giornalista è accurato quando include tutti i dati rilevanti nel suo articolo di notizie con la data e i dettagli corretti.

Differenza tra precisione e accuratezza

La differenza tra precisione e accuratezza è che la precisione si riferisce al fatto che una serie di misurazioni effettuate ripetutamente si avvicinano l'una all'altra. Tuttavia, il fatto che un risultato sia esatto significa che il valore misurato corrisponde a quello reale.

Possiamo spiegarlo con un esempio. Immaginiamo che l'autorità monetaria di un paese tenga una conferenza in cui riferisca sulle proiezioni di inflazione. Quindi, negli ultimi sei mesi ha stimato che quest'anno il prodotto interno lordo (PIL) si espanderebbe intorno al 4%, ovvero tutte le misurazioni si sono avvicinate a quel valore, leggermente al di sopra o al di sotto.

Ciò significa che le stime dell'autorità monetaria sono accurate. Tuttavia, saranno esatti se effettivamente alla fine dell'anno l'economia del Paese è cresciuta del 4%.

Per dirla in altro modo, la precisione ha a che fare con la ripetibilità, mentre accuratezza significa che il valore misurato è uguale a quanto effettivamente osservato.

Messaggi Popolari

Ammortamento del libro in calo

✅ Ammortamento contabile decrescente | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Il metodo di ammortamento contabile decrescente è un modo di ammortizzare i beni che consiste nell'attribuire ...…

Vantaggi dei fondi di investimento

✅ Vantaggi dei fondi di investimento | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Quando consideriamo di investire i nostri soldi, uno degli strumenti principali che troviamo è ...…

I doveri degli amministratori delle società quotate

✅ I doveri degli amministratori delle società quotate | Che cos'è, significato, concetto e definizione. I doveri degli amministratori delle società quotate sono le linee guida e gli obblighi che la Legge...…

AEX - Cos'è, definizione e concetto

AEX | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Un riassunto completo. L'AEX è l'indice azionario dei Paesi Bassi e dei Paesi Bassi il cui nome deriva da ...…