Malthusianesimo - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

Il malthusianesimo è una teoria economica e sociologica, sviluppata nel XVIII secolo, che afferma che le risorse della terra non saranno sufficienti per sfamare la popolazione in crescita. Per questo motivo, l'unico modo per raggiungere la sopravvivenza umana è controllare la nascita.

Il malthusianesimo fu creato dal religioso inglese Thomas Robert Malthus, che nella sua opera "Saggio sul principio di popolazione" avvertì della possibile estinzione della razza umana intorno all'anno 1880. Ciò, a causa di una sovrappopolazione che avrebbe portato a una crisi alimentare .

Idee principali del malthusianesimo

Secondo i calcoli di Malthus, la crescita della popolazione, senza alcun tipo di controllo, risponde a una progressione geometrica che raddoppia ogni 25 anni (1, 2, 4, 8, 16…). La produzione alimentare, nel frattempo, crescerebbe solo in una progressione aritmetica (1, 2, 3, 4, 5 …) a causa dell'esistenza di rendimenti decrescenti e della limitata capacità produttiva dei suoli.

Ciò porterebbe al crollo delle risorse, alla fame e alla scarsità. Secondo i dati di Malthus, infatti, entro due secoli il rapporto tra popolazione e cibo sarebbe di 256 a 9, rapporto destinato a peggiorare nel tempo.

Raccomandazioni del malthusianesimo

Per evitare la catastrofe, Malthus formula una serie di raccomandazioni volte al controllo della popolazione. Le raccomandazioni più importanti sono:

  • Impedire alle persone di sposarsi prima che abbiano mezzi sufficienti per sostenere la loro possibile prole.
  • Eliminare gli aiuti di Stato in quanto favorirebbero la pigrizia e la povertà.
  • Fare previsioni sulla crescita della popolazione.
  • Promuovere un celibato onesto.

Critica del malthusianesimo

Una delle principali critiche al malthusianesimo era la sua freddezza e disprezzo per i meno favoriti. Inoltre, era una teoria molto pessimista che non teneva conto della capacità creativa dell'uomo.

Le persone sono state in grado di sviluppare nuove tecnologie che hanno aumentato la produzione alimentare a livelli insospettabili. Infatti, uno dei grandi problemi dell'umanità è la perdita e lo spreco di cibo nei paesi sviluppati.