Traffico di armi - Che cos'è, definizione e concetto

Il traffico di armi si riferisce al commercio illegale di armi, fuoco, aria o proiettili, nonché di munizioni ed esplosivi.

Il traffico di armi è un tipo di commercio illegale tra territori. In questo commercio, la principale merce scambiata sono le armi. A seconda del tipo di arma e del regolamento, la sanzione varia a seconda che si tratti di armi da fuoco, a proiettile o ad aria, nonché se si tratta di munizioni o esplosivi.

Il commercio delle armi è uno dei mercati illegali più redditizi e diffusi, nonché il più combattuto da diverse organizzazioni, come le Nazioni Unite. Questo non deve essere confuso con il commercio di armi. Che, all'interno della legge, è il commercio attraverso il quale le armi vengono scambiate tra territori.

Il commercio delle armi

Il traffico di armi è uno dei mercati illegali più diffusi al mondo. Il grande profitto che questo business suppone ha causato il grande boom di questo in tutto il pianeta, facendolo diventare uno dei mercati illegali più grandi e frequentati del mondo. Tale è la sua presenza nel mondo, così come i danni che provoca, che le Nazioni Unite (ONU) hanno descritto il traffico di armi come una delle prime minacce da combattere dall'istituzione.

Dopo il traffico di droga, il mercato delle armi è il secondo mercato illegale più attraente e redditizio al mondo. Si tratta di una cifra che oscilla tra i 170 ei 320 milioni di dollari generati attraverso questo mercato illegale. Tale importo rappresenta una cifra che oscilla tra il 10% e il 20% del mercato legale delle armi. In altre parole, circa un quinto del mercato delle armi viene reso illegale.

Attualmente nel mondo circolano circa 650 milioni di armi. Questa cifra cresce ogni anno, poiché ogni anno che passa ne vengono prodotti 8 milioni in più. Inoltre, ogni anno vengono prodotti circa 16.000 milioni di proiettili, che anche, parte di questi, finiscono nel mercato del traffico illegale di armi.

Per controllare il mercato illegale, impedendo che molte di queste armi finiscano nel mercato del contrabbando, l'ONU ha creato un trattato per regolarlo. Questo trattato si chiama Trattato sul commercio delle armi. Questo trattato è stato promosso nel 2010 da vari gruppi di lavoro dell'organizzazione, tra cui il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il trattato è entrato in vigore nel 2014, con il sostegno di 153 stati favorevoli.

Messaggi Popolari

Le più grandi banche del mondo per patrimonio 2017

Con un valore di 3 trilioni di euro, l'Industrial and Commercial Bank of China (ICBC) guida la classifica delle più grandi banche del mondo nel 2017 per asset, seguita da Fannie Mae che occupa la seconda posizione e, infine, la Construction Bank dalla Cina chiude il podio con 2 miliardi di euro Leggi di più…

Le più grandi aziende del mondo per patrimonio 2017

Con un valore di tre trilioni di euro, l'Industrial and Commercial Bank of China (ICBC) è al primo posto nella classifica delle più grandi aziende del mondo nel 2017. A sua volta, è seguita al secondo posto dalla Federal National Mortgage Association, noto anche come Fannie Mae, e terzo, la Banca di Leggi di più…