Considerazioni iniziali per la realizzazione di un curriculum vitae

Il Curriculum vitae È un documento che raccoglie una serie di informazioni di base dalla persona che lo scrive e serve a chi lo legge per fare una composizione sulle esperienze, gli studi e la formazione di questa persona.

Per la sua preparazione occorre tenere conto di una serie di caratteristiche essenziali.

Il Curriculum vitae dovrebbero:

  • Sii facile da leggere e capire, cioè chiari nelle loro esposizioni.
  • Sii breve. È meglio farlo su un unico foglio, al massimo due.
  • Sii preciso nelle descrizioni, così come nelle date e nei dati.
  • Sii conciso e concreto.
  • Sii sincero. Il curriculum vitae migliorare.

Per quanto riguarda la sua struttura, deve comporre tre parti ben differenziate:

  • Informazione personale.
  • La formazione.
  • Il percorso professionale e lavorativo.

Inoltre, può includere in determinate occasioni, una quarta sezione, le informazioni aggiuntive.

Il seguente schema stabilisce i dati che dovrebbero essere inclusi e quali dovrebbero essere scartati:

Messaggi Popolari

Phalanstery - Che cos'è, definizione e concetto

Falanterio | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Un riassunto completo. All'interno del campo teorico socialista e comunista c'è questo concetto come modello di comunità egualitaria ...…

Tipi di segmentazione del mercato

✅ Tipi di segmentazione del mercato | Che cos'è, significato, concetto e definizione. I tipi di segmentazione del mercato sono le diverse strategie per identificare il pubblico di destinazione ...…

Tipi di dipartimentalizzazione

✅ Tipi di dipartimentalizzazione | Che cos'è, significato, concetto e definizione. I tipi di dipartimentalizzazione sono i diversi modi di distribuire il lavoro da parte dei dipartimenti che ...…