Chief Technology Officer (CTO)

Sommario:

Anonim

Un direttore tecnologico (CTO) è un professionista responsabile della progettazione e/o sviluppo di sistemi tecnologici che facilitano la gestione e i processi nell'organizzazione.

Uno degli elementi che rende le aziende più competitive è la tecnologia ed è che per ogni settore esistono sistemi di automazione dei processi che aiutano a ridurre l'incertezza, accelerare i processi produttivi, renderli più efficienti o meno violenti con l'ambiente. Pertanto, costituiscono una sfida non solo per il funzionamento delle aziende, ma anche per il loro rapporto con l'ambiente.

Il CTO è, in questo senso, la persona incaricata di dirigere tutti questi elementi.

Qual è la differenza tra un responsabile dei sistemi informativi e un responsabile della tecnologia?

In alcune aziende queste funzioni vengono unificate, diventando un direttore dell'informatica, ma se si tratta di dividere le funzioni, alcuni fattori di differenziazione sarebbero i seguenti:

CTO. Un direttore tecnologico è alla continua ricerca di processi di sistematizzazione. CIO. Un responsabile dei sistemi informativi lo fa con i dati.
CTO. Un CTO è responsabile dell'implementazione degli strumenti tecnologici nei reparti. CIO. Un gestore di sistemi informativi mette a loro disposizione le informazioni per il processo decisionale.
CTO. Un direttore tecnologico ricerca l'innovazione e lo sviluppo (R&S) in azienda. CIO. Un direttore dei sistemi informativi è aggiornato nella conoscenza per essere all'avanguardia dei nuovi media e articolare le informazioni in più modi tra i dipartimenti.

Importanza dei Chief Technology Officer (CTO)

Uno degli elementi in cui i CTO assumono un ruolo maggiore è il rispetto della normativa ambientale. Pertanto, devono progettare o sviluppare sistemi operativi sostenibili nelle industrie che sfruttano le risorse naturali o che generano rifiuti e devono essere trattati prima di essere smaltiti.

Per questo le aziende che vogliono fare un passo avanti in queste materie dispongono di un reparto di ricerca e sviluppo, che crea costantemente sistemi tecnologici sostenibili ed ecocompatibili, per non solo rispettare le normative locali, ma anche trovare nuove opportunità di produzione con quegli articoli che prima erano solo spazzatura.

Le opportunità che l'industria tecnologica mette a disposizione delle aree produttive sono compito di un direttore tecnologico. Questo deve essere un monitoraggio permanente di quando e come implementare questi nuovi sistemi, negoziando risorse e sostenendo la loro importanza per il funzionamento dell'azienda. In altre parole, perché l'implementazione di questa nuova tecnologia è rilevante in azienda?

Questo e altri esempi fanno parte delle funzioni che un CTO dovrebbe svolgere. Aggiungendo, sì, che come ogni area di un'organizzazione, deve essere in comunicazione e in sintonia con gli obiettivi dell'azienda. In questo modo potrai contribuire dalla tua posizione alle sfide che essa propone.