Crisi, Italia sul filo del rasoio

Nubi scure si addensano sull'Italia. C'è chi parla addirittura di una possibile uscita dell'Italia dall'euro. Il Paese transalpino si trova di fronte a un grande dilemma: scommettere sulla crescita o rispettare gli impegni con Bruxelles e proseguire sulla strada della riduzione del deficit.

Se negli ultimi anni i paesi dell'Unione Europea sono cresciuti economicamente, l'attuale situazione in Italia sembra mettere a rischio il buon andamento dell'economia europea.

sfondo

Tuttavia, i problemi che sta attraversando l'Italia non sono nuovi. L'economia italiana soffre da tempo degli stessi mali. La bassa produttività ha portato a una debole crescita economica e quando si sono verificate crisi economiche, la solita soluzione è stata quella di ricorrere alla svalutazione della lira italiana.

Per questo in Italia sono tanti gli euroscettici che parlano di uscita dall'euro. Ricordano ancora i tempi in cui grazie alla svalutazione della lira era possibile riprendere il cammino della crescita economica. Tuttavia, con l'euro, non tutto è stato svantaggioso per l'Italia. Grazie alla moneta unica, l'Italia ha goduto di bassa inflazione e bassi tassi di interesse. D'altra parte, la svalutazione della moneta non è sempre la soluzione migliore, poiché, nonostante gli stimoli occasionali, sono state necessarie riforme strutturali per migliorare la produttività a lungo termine.

Italia, un'economia fortemente indebitata

Ebbene, in questo contesto, l'Italia affronta una crescita economica inferiore alla media europea. Parliamo dell'1,5% italiano contro il 2,5% europeo. A peggiorare le cose, l'Italia ha un indebitamento molto elevato, che rappresenta, nel 2018, il 132% del suo prodotto interno lordo. Tutto questo pone l'Italia come il Paese europeo con il più alto livello di debito pubblico dopo la Grecia.

Da segnalare che l'Italia, con un Prodotto Interno Lordo di 1,7 trilioni di euro, è la terza economia della zona euro. Il problema è che il suo debito è di 2,2 trilioni di euro. Ciò significa che il debito assorbe un volume molto importante della spesa pubblica.

Se in linea di principio l'Italia e la Commissione Europea si fossero accordate su un deficit pubblico dello 0,8%, i bilanci presentati dal governo italiano lascerebbero il deficit al 2,4%. Pertanto, di fronte alle autorità europee, che sostengono la riduzione del deficit, il governo italiano intende allentare l'obiettivo del deficit per cercare di ottenere una maggiore crescita economica.

L'Europa sta sottolineando il rispetto del patto di stabilità e crescita. Ricordiamo che il Patto di stabilità e crescita ha come obiettivi la convergenza delle economie europee e finanze pubbliche sane. Tale accordo stabilisce, tra l'altro, che il deficit fiscale non deve superare il 3% del Prodotto Interno Lordo. A volte, ad alcuni paesi è stato permesso di allentare l'obiettivo di riduzione del deficit. Non è il caso dell'Italia, che non ha ricevuto agevolazioni in tal senso. Inoltre, il disavanzo proposto dal governo italiano si attesta al 2,4%, lasciandolo fuori dall'applicazione delle procedure europee per disavanzo eccessivo.

Il grande dilemma

L'esperienza di paesi come Giappone e Belgio mostra che il modo migliore per ridurre un alto livello di debito pubblico (come avviene in Italia) è attraverso una crescita economica sostenuta nel tempo. Per questo il governo italiano propone un piano di rilancio dell'economia. E come al solito, qualsiasi stimolo all'economia di solito porta ad un aumento del deficit pubblico. A tal fine, il governo italiano propone un reddito per i disoccupati, incentivi fiscali per le aziende che assumono lavoratori e un ambizioso piano di investimenti di 15.000 milioni di euro per modernizzare le infrastrutture.

Tuttavia, il mancato rispetto delle regole sul disavanzo comporta il pagamento di tassi di interesse più elevati. Chi difende la disciplina di bilancio teme che l'Italia possa entrare in una pericolosa spirale tra deficit crescenti e interessi sul debito. I più pessimisti ritengono che il mancato rispetto delle regole di bilancio possa portare a un aumento spropositato dei tassi di interesse, all'uscita dell'euro dall'Italia e, per finire, all'impoverimento della cittadinanza italiana.

Quello che è chiaro è che l'economia italiana ha bisogno di affrontare riforme a lungo termine. È necessario integrare le donne ei giovani nel mercato del lavoro e aumentare la produttività. Il problema è che attuando le riforme strutturali, la crescita a breve termine ne soffre.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave