Cosa può aspettarsi l'economia dal Mondiale? Analizziamo l'impatto della concorrenza sulla crescita, sui mercati e sui comportamenti individuali.
In numerose occasioni abbiamo sentito parlare della spinta all'economia che deriva dall'organizzazione di grandi eventi sportivi internazionali come la Coppa del Mondo in Russia. Tuttavia, non tutti gli analisti concordano sugli effetti positivi per l'economia russa, nemmeno sul fatto che questi possano essere confinati esclusivamente al Paese ospitante. In questo articolo analizzeremo tutti questi fattori.
Crescita per il debito
In primo luogo, organizzare un evento che mobiliti migliaia di persone provenienti da quasi tutto il mondo non rappresenta solo un aumento dei consumi nei settori legati al turismo (soprattutto ristoranti, alberghi e trasporti), ma anche un significativo afflusso di valuta estera. Tutto ciò può avere un impatto su livelli più elevati di occupazione e ricchezza, nonché su un on apprezzamento della moneta nazionale.
D'altra parte, l'organizzazione di una Coppa del Mondo richiede una solida rete di infrastrutture tra cui predominano gli sport, ma non bisogna dimenticare i trasporti, i servizi alberghieri o sanitari, nonché i servizi di sicurezza del cittadino affidabili. L'obbligo di rispettare tali standard comporta solitamente uno sforzo non indifferente per le casse pubbliche, anche se tale effetto può essere mitigato dando spazio agli investimenti privati.
Indubbiamente, questo è uno dei punti più controversi quando si analizzano i vantaggi economici dell'organizzazione di una Coppa del Mondo, poiché i detrattori di questa idea sostengono che un aumento del deficit e del debito pubblico nella migliore delle ipotesi (aggiungendo un picco di inflazione o pressione fiscale, nella peggiore) in cambio di un temporaneo miglioramento dell'occupazione e delle infrastrutture che potrebbero non essere utili in futuro. Al contrario, i difensori del mondiale considerano solitamente (da una prospettiva più keynesiana) che l'investimento pubblico e il miglioramento della bilancia dei pagamenti andrà a beneficio dell'economia nel suo insieme e che grazie a questa spinta anche i livelli di occupazione e di ricchezza cresceranno nel lungo periodo.
Infine, sebbene questo dibattito sia ancora aperto, possiamo trovare anche un altro punto in cui sembra esserci un consenso praticamente generale: il proiezione estera del Paese. In questo senso, l'esperienza degli eventi sportivi internazionali mostra che nella maggior parte dei casi l'immagine del Paese organizzatore è promossa nel resto del mondo, e che questo lo colloca in una posizione favorevole come destinatario del turismo e degli investimenti nei Paesi. i prossimi anni. Casi come i Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992 o la Coppa del Mondo in Germania nel 1974 ne sono un chiaro esempio.
Umore e comportamenti individuali
Un evento che può conferire all'opinione pubblica un carattere più o meno ottimista influenzerà un andamento più o meno conservatore dei mercati.
Tuttavia, se a livello macroeconomico ci sono effetti facilmente misurabili, nel campo della microeconomia possiamo apprezzare anche l'impatto di un Mondiale di calcio. In primo luogo, se teniamo conto che è uno sport che occupa un posto particolarmente rilevante nelle nostre società (essendo la maggioranza in un gran numero di paesi e con milioni di seguaci in tutto il mondo), possiamo prevedere un alterazione temporanea della curva di preferenza lavoro-tempo libero di individui. In altre parole, l'esistenza di un intrattenimento così apprezzato potrebbe modificare la proporzione di tempo che le persone dedicano al tempo libero, a scapito del lavoro. A loro volta, questi cambiamenti influenzerebbero anche l'allocazione delle risorse tra consumo e investimento (a vantaggio dei primi), poiché gli individui darebbero priorità alle decisioni di spesa immediate a scapito del risparmio.
D'altra parte, c'è anche un aspetto delle competizioni sportive che è stato molto poco sviluppato dalla microeconomia classica, ma che è stato invece esplorato dall'economia comportamentale: influenza dell'umore generale di una società nelle decisioni economiche individuali.
Secondo gli studi che sono stati fatti al riguardo (Kaplanski, 2010, Lemmens, 2014, ecc.), un evento che può conferire all'opinione pubblica un carattere più o meno ottimista influirà su un andamento più o meno conservatore dei mercati. In questo modo si può affermare che una vittoria sportiva di grande rilievo come un Mondiale di calcio potrebbe generare un generale ottimismo nel Paese vincitore, orientando inconsapevolmente molti dei suoi abitanti verso investimenti più rischiosi o verso una valutazione dei consumi più elevata rispetto al risparmio. Al contrario, un'opinione pubblica pessimista porta solitamente ad una maggiore avversione al rischio nei mercati e ad una maggiore propensione marginale al risparmio.
Naturalmente questo non significa che l'economia di un Paese possa migliorare grazie a una vittoria sportiva (come purtroppo abbiamo sentito in Spagna su molti media, soprattutto dopo i Mondiali del 2010), ma invece può aiutarci a capire in parte alcuni piccoli cambiamenti temporanei nelle tendenze riflettere i mercati di questa estate. In ogni caso, la molteplicità dei fattori che agiscono sull'economia rende praticamente impossibile misurare esattamente l'impatto dei Mondiali sulla psicologia degli investitori e dei consumatori, come spesso accade nel campo dell'economia comportamentale.
Le ripercussioni economiche dell'organizzazione di un Mondiale di calcio, quindi, lasciano aperto un dibattito che continua ad essere un capitolo in più nell'eterno problema dell'accettazione o del rifiuto dei postulati keynesiani. Nel caso della Russia, grazie all'evento, è previsto l'arrivo di circa 400.000 turisti tra giugno e luglio, che darà una spinta significativa all'economia del Paese. Tuttavia, la stima del costo totale è di circa 14 miliardi di dollari (poco più dell'1% del PIL) e agenzie come Moody's stanno già avvertendo di un rimbalzo molto limitato della crescita. La verità è che le esperienze immediatamente precedenti, come i Mondiali in Brasile nel 2014 e i Giochi di Rio nel 2016, non lasciano molto spazio all'ottimismo, mostrandoci i problemi derivati dalla incapacità delle economie sottosviluppate fare enormi investimenti nelle infrastrutture sportive e come questo finisce per portare a debito, inflazione e tagli sociali.
In questo modo, le conseguenze dei Mondiali sull'economia russa (in qualità di organizzatore) saranno probabilmente molto disparate e difficili da misurare. L'impatto sul paese vincitore sembra più chiaro, ma purtroppo non possiamo prevedere chi vincerà in questa nuova edizione del torneo: proprio per questo forse dovremmo solo aspettare e dimenticare per una volta l'economia, semplicemente lasciando parlare il calcio.