Ricerca esplicativa - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

La ricerca esplicativa studia fenomeni specifici che sono nuovi o che non sono stati affrontati in modo approfondito. L'obiettivo di tale ricerca è fornire conoscenze pertinenti su di essi.

La ricerca esplicativa, come suggerisce il nome, mira ad espandere le conoscenze esistenti su qualcosa di cui sappiamo poco o nulla. In questo modo, si concentra sui dettagli, permettendoci di conoscere meglio un fenomeno. Insomma, quello che fa il ricercatore è partire da un'idea generale e andare ad analizzare in profondità aspetti specifici.

Perché condurre una ricerca esplicativa

Le ragioni per usare questo modo di fare scienza sono varie, ed è importante conoscerle per sapere quando usarla.

Vediamo i più rilevanti:

  • In primo luogo perché, in molte occasioni, è l'unico modo per avvicinarsi a un fenomeno. Molte situazioni sono nuove e, sebbene esista una letteratura precedente, molte cause e conseguenze non sono state studiate. Un chiaro esempio sono i nuovi virus.
  • È molto utile concentrarsi su qualcosa di specifico. Permette quindi di aggiungere, ampliare, intuire o approfondire alcuni argomenti già studiati in precedenza. Nell'esempio sopra, i virus sono noti, ma spesso le loro mutazioni non lo sono.
  • Dall'altro, attraverso l'utilizzo di tecniche qualitative come la revisione bibliografica o il case study, permette una visione più approfondita di tematiche complesse. Ci sono quindi problemi che possono essere affrontati solo da questa prospettiva.

Caratteristiche esplicative della ricerca

La ricerca esplicativa ha una serie di caratteristiche che dobbiamo conoscere. Questi sono legati ai motivi per cui dovrebbe essere usato:

  • Il suo obiettivo principale è quello di svolgere un approccio esplorativo. Non cerca di trarre conclusioni decisive su un problema, ma di conoscerlo un po' più a fondo. Di solito è il punto di partenza per altri come quello applicato, che utilizza metodi quantitativi.
  • Sebbene soffra di una certa soggettività, può essere ridotto. Per ridurre al minimo i bias, vengono utilizzate fonti imparziali, obiettive e affidabili. Nel caso delle revisioni della letteratura, è meglio utilizzare diversi tipi che raggiungano conclusioni diverse. In questo modo si cercheranno i punti comuni.
  • Utilizza metodi causali comparativi, che osservano somiglianze o differenze tra le variabili alla ricerca delle cause. Anche quelli longitudinali, che analizzano l'evoluzione nel tempo. D'altra parte, ci sarebbero le sezioni trasversali che confrontano le variabili in un dato momento.
  • I principali svantaggi hanno a che fare con la sua visione qualitativa. Nessuna deduzione può essere fatta dai risultati, che sarebbero esplorativi. D'altra parte, a volte possiamo trovare una possibile causalità difficile da verificare con piccoli campioni.

Esempio di ricerca esplicativa

Immaginiamo di volerci avvicinare allo studio dell'imprenditoria rurale. Nonostante sia un argomento molto studiato, in molte parti del mondo, immaginiamone uno in cui sia un fenomeno incipiente.

Quindi, vediamo quali sarebbero le fasi di studio:

La prima cosa da fare è impostare l'obiettivo e rivedere le informazioni a riguardo. In questo caso, l'imprenditoria rurale ei suoi effetti. Poi abbiamo condotto una serie di interviste - casi studio - con imprenditori rurali. Successivamente, effettueremo una relazione dettagliata sui risultati ottenuti. Infine, attraverso questa ricerca esplicativa, possiamo concludere se ci sono benefici o meno.