Allegoria - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Allegoria - Che cos'è, definizione e concetto
Allegoria - Che cos'è, definizione e concetto
Anonim

Un'allegoria è una rappresentazione mediante la quale viene espressa un'idea, una storia o un'immagine diversa da quella che viene letteralmente mostrata inizialmente.

Un'allegoria esprime un'idea diversa da ciò che è inizialmente rappresentato in una storia o in un'immagine. È una metafora ed è molto utile per esprimere sentimenti o idee in un modo diverso da come sarebbe fatto letteralmente.

Tipi di allegorie

Successivamente, spiegheremo i principali tipi di allegorie.

Allegoria filosofica

L'allegoria più famosa della filosofia è conosciuta come il mito della caverna di Platone. Nell'immagine in cui è rappresentato si osservano diverse persone sul fondo di una caverna incatenate e con lo sguardo rivolto verso il muro. In esso vengono proiettate ombre con l'aiuto di un falò, provocato da alcuni uomini che si trovano dietro un muro.

Nella storia, un uomo si toglie le catene che lo legano e cerca di uscire dalla grotta, quando esce scopre che è il mondo reale e non quello che gli uomini proiettavano come ombre. Più tardi, il fuggitivo scende a raccontare cosa è successo ai suoi compagni e per liberarli, ma lo prendono in giro.

Ciò che questa storia ci racconta, questa allegoria, è vera conoscenza. Vale a dire, l'uomo è a suo agio nella sua ignoranza e nelle sue valutazioni e opinioni anche se sbagliate. Secondo Platone, devi fare un grande sforzo ed essere costante nella tua ricerca della conoscenza. Si tratta di dubitare di tutto ciò che ci circonda o lo diamo per scontato per trovare, attraverso lo studio e la ricerca, la vera conoscenza.

Di questo tratta l'allegoria, attraverso una storia o una storia per formarne un'altra diversa da quella raccontata letteralmente.

Allegoria nella pittura

La consacrazione di Napoleone (1804). Si tratta di un dipinto di Jacques-Louis David in cui è rappresentata la cerimonia dell'incoronazione di Napoleone come imperatore.

Nel dipinto Napoleone porta sul capo la corona d'alloro, che era quella degli antichi imperatori romani. Tiene anche la corona che sta per mettere su sua moglie. Napoleone non lascia che sia il Papa a incoronarlo, come tradizionalmente accadeva con i diversi re francesi. Si incorona, sottintendendo così che la sua legittimità viene dal popolo e non dalla Chiesa o dall'eredità della corona. E che lo stato francese non dipende dal papato romano.

Il resto dei personaggi sono figure importanti, ma spettatori dell'incoronazione di Napoleone, rappresentando così il potere che rappresentava sugli altri.

Anche il dipinto di Guernica (1937) di Pablo Picasso è un esempio di allegoria. Si tratta di un'opera che, attraverso la rappresentazione astratta di numerose figure, riflette i bombardamenti effettuati da tedeschi e italiani durante la guerra civile spagnola del 1936.

La signora della giustizia

Nella mitologia greca, Themis è la personificazione della giustizia. Si tratta della figura di una donna con una spada e una bilancia e bendata.

La spada significa la natura imperativa e obbligatoria delle misure prese dalla giustizia. La bilancia è il simbolo della giustizia, e la benda è l'obiettività che deve avere nei tribunali, garantendo l'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge.

Come possiamo vedere, questa semplice figura o statua di una donna con queste caratteristiche descrive davvero l'idoneità dei moderni sistemi giudiziari.