Modello Diamond-Dybvig - Cos'è, definizione e concetto

Il modello Diamond-Dybvig studia il fenomeno delle corse agli sportelli come risultato di comportamenti razionali e delle aspettative dei depositanti.

Il modello Diamond-Dybvig fa parte di una serie di studi sulle crisi bancarie e valutarie. Una delle sue principali conclusioni è che il comportamento razionale dei depositanti può generare un equilibrio in cui i depositanti si affrettano a ottenere i loro soldi dalle banche causando una crisi bancaria. Quanto precede si presume in assenza di intervento del governo o del regolatore.

Origine del modello Diamond-Dybvig

Il modello è stato creato da Douglas W. Diamond dell'Università di Chicago e Philip H. Dybvig dell'Università di Yale (allora). È stato pubblicato nel 1993.

Obiettivo del modello

Il modello consente di studiare e spiegare il fenomeno delle corse agli sportelli. Consente inoltre di fare previsioni e di aiutare a progettare interventi che aiutino a ridurre il rischio di cadere in crisi.

Esempio di modello Diamond-Dybvig

Il modello Diamond-Dybvig più semplice può essere descritto con gli strumenti della teoria dei giochi come un gioco con le seguenti caratteristiche:

  • Ci sono due investitori, ognuno di loro ha depositato una somma di denaro D in banca.
  • La Banca, dal canto suo, ha investito i soldi dei depositanti in un progetto a lungo termine. Se la Banca è costretta a liquidare il tuo investimento prima della scadenza, otterrai un totale di 2r. Dove D> r> D / 2. Al contrario, se la Banca può attendere la maturazione dell'investimento, potrà ottenere 2R, dove R>D.
  • Ci sono due date in cui gli investitori possono ritirare i propri soldi: data 1, prima della scadenza dell'investimento; e la data 2, successiva alla scadenza dell'investimento.
  • Non ci dovrebbe essere alcun tasso di sconto.

Ora, diamo un'occhiata ai pagamenti che gli investitori possono ottenere in ogni scenario. Se entrambi gli investitori prelevano denaro alla data 1, ciascuno di loro ottiene r e il gioco finisce. Quando solo uno di loro estrae denaro alla data 1, quell'investitore pesca D e l'altro 2r-D e il gioco finisce. Se nessuno dei due ritira i soldi, vanno alla data 2 e il progetto di investimento raggiunge la sua scadenza.

Alla data 2. In questa data, se i due investitori decidono di ritirare i propri soldi, pescano ciascuno R e il gioco finisce. Se solo un investitore prende i soldi, riceve 2R-D e l'altro D, allora il gioco è finito. Se nessuno riceve i propri soldi, ognuno riceverà R.

Matrice di pagamento del gioco

Leugo, possiamo rappresentare questi scenari e azioni in matrici di pagamento:

Data 1

Azioni A e B Portare fuori Non portare fuori
Portare fuori r, r D, 2r-D
Non portare fuori 2r-D, D Data 2

Data 2

Azioni A e B Portare fuori Non portare fuori
Portare fuori R, R 2R-D, D
Non portare fuori D, 2R-RE R, R

Per risolvere il gioco applichiamo la cosiddetta "induzione all'indietro". Iniziamo con la data 2, In essa, poiché R>D (e quindi 2R-D>R) rimuovere è una strategia che domina strettamente la strategia di non rimuovere. In altre parole, sarà sempre conveniente rimuoverlo.

Ora passiamo alla data 1. Poiché r

  1. Entrambi ottengono i loro soldi = r, r
  2. Nessuno tira = R, R

Il primo equilibrio sarebbe una situazione di panico bancario. Questo è un equilibrio che risulta da una reazione razionale di un investitore che crede che l'altro investitore otterrà i suoi soldi.

Il modello non consente né intende prevedere esattamente quando si verificherà un panico bancario, ma consente di stabilire che questo scenario esiste e che si tratta di una situazione di equilibrio.