Autonomo

Nell'era digitale è sempre più frequente trovare persone che iniziano la propria avventura imprenditoriale o che esercitano la propria attività professionale in modo autonomo. Nella maggior parte dei casi, il reddito iniziale è così basso che non sono interessati a creare una società o ad iscriversi al Regime speciale per i lavoratori autonomi (RETA).

Nonostante l'attività svolta sia quella di dedicarsi professionalmente ad essa o semplicemente di guadagnare soldi extra creando un negozio online o vendendo torte ad esempio, è molto importante sapere dove si trova l'attività per evitare multe dall'erario.

Senza contare i bonus dei primi quindici mesi, in Spagna, la base contributiva minima per la quota di lavoro autonomo è di 884,4 euro annui, che rappresenta un canone mensile di 264,44 euro. Molte volte il reddito non raggiunge nemmeno quella cifra, quindi vengono diminuite le illusioni di esercitare quell'attività. Comunque niente paura, non è obbligatorio per tutti i contribuenti che svolgono un'attività in proprio registrarsi come lavoratore autonomo.

Secondo il Regime speciale per i lavoratori autonomi, per lavoratore autonomo o autonomo si intende colui che svolge regolarmente, personale e diretto un'attività economica a scopo di lucro, senza essere oggetto di un contratto di lavoro subordinato e anche se si avvale del servizio retribuito di altre persone, titolare o meno di un'impresa individuale o familiare”.

C'è molta confusione al riguardo, poiché non esiste un limite entro il quale un professionista deve registrarsi come lavoratore autonomo e il concetto di abitualità non è chiaro. Tuttavia, i tribunali per definire un limite capiscono che Un lavoro non è normale quando il reddito che produce è inferiore al salario minimo interprofessionale. Pertanto, finché l'attività economica che svolgiamo è al di sotto del salario minimo, posto nel 2015 a 9.079,37 euro, non sarà necessario registrarsi come lavoratore autonomo. In altre parole, Il massimo fatturabile senza registrarsi come lavoratore autonomo è di 9.079,37 euro.

Tuttavia, dobbiamo stare attenti perché se l'attività che svolgiamo produce 600 euro al mese su base costante, anche se l'importo è inferiore al limite indicato, la regolarità dei pagamenti può venire a nostro carico e considerarci autonomi, e può ricevere una sanzione.

Come fatturare senza essere autonomi?

Se è chiaro che l'attività che stiamo svolgendo non è considerata attività normale e non superiamo un reddito di 9.079,37 euro all'anno (nel 2015), potremmo emettere fatture.

Per emettere fattura è necessario iscriversi all'imposta sulle attività economiche nel censimento degli imprenditori, dei professionisti e degli affittuari. Le imprese con reddito inferiore a un milione di euro sono esentate dal pagamento di questa tassa quindi non dobbiamo preoccuparci, poiché in questo caso si tratterebbe di un semplice iter burocratico.

Sebbene non siamo registrati come lavoratori autonomi, per rispettare la legge è importante includere il reddito nel Conto Economico. Cosa c'è di più, Nei casi che sono richiesti, è obbligatorio presentare all'erario l'IVA e l'imposta sul reddito delle persone fisiche con cadenza trimestrale e annuale i riepiloghi annuali della nostra attività.

Un altro modo alternativo per fatturare senza registrarsi come libero professionista è fatturare tramite una cooperativa.

Messaggi Popolari

Le misure economiche che Donald Trump vuole applicare e le loro conseguenze

Il magnate Donald Trump sarà il prossimo candidato del Partito Repubblicano alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Nella preparazione delle loro proposte, spiccano le questioni economiche. Tra i quali Trump ha come assi centrali il commercio internazionale, la riforma fiscale, il debito e l'ambiente. Nel giugno 2015 Donald Trump ha confermato di volerLeggi di più…

Le sfide della trasformazione economica dell'Argentina

L'Argentina affronta un cambiamento del modello produttivo con pochi precedenti in questo secolo, una transizione da un'economia interventista e protezionista ad una di libero mercato. Analizziamo le sfide del nuovo governo. Il primo messaggio agli investitori stranieri è stato il 3 febbraio, quando il governo argentinoLeggi di più…

La Gran Bretagna sta lasciando l'Unione Europea, e adesso?

Gli elettori di uscita hanno vinto con il 51,9% dei voti, rispetto al 48,1% degli elettori di permanenza. Questa situazione senza precedenti nell'Unione europea sta provocando un terremoto nei mercati finanziari. Non solo per le conseguenze della sua partenza, ma per paura di provocare un effetto dominoLeggi di più…