Santo Stefano 2025
venerdì, 26 dicembre, 2025
Quanti mesi fino a santo stefano?
10 mesi e 24 giorni
Quante settimane fino a santo stefano?
46 settimane e 2 giorni
La festa di Santo Stefano del 26 dicembre, che commemora il primo martire della Chiesa, si inserisce nel periodo natalizio come momento di prolungamento della festività del Natale. Questa ricorrenza, divenuta festività civile nel calendario italiano, rappresenta tradizionalmente un momento di continuità nelle celebrazioni familiari e comunitarie.
La giornata mantiene una dimensione prevalentemente familiare, caratterizzandosi come momento di incontro e convivialità. Le tavole italiane vedono spesso la tradizione del riutilizzo creativo degli avanzi del pranzo natalizio, trasformati in piatti della tradizione come il tortino di cappone o le polpette di arrosto. In molte regioni esistono usanze gastronomiche specifiche legate a questa festa.
Le celebrazioni liturgiche commemorano il martirio di Santo Stefano con funzioni solenni, mentre in diverse località si svolgono processioni e manifestazioni popolari. I centri storici e i luoghi della cultura rimangono animati con iniziative che proseguono l'atmosfera natalizia, mentre teatri e spazi culturali propongono spettacoli e concerti dedicati.
Nel contesto contemporaneo, la festa di Santo Stefano conserva il suo carattere di momento di distensione e condivisione familiare. La ricorrenza continua a rappresentare un'occasione importante per prolungare l'atmosfera natalizia, favorendo momenti di incontro e socialità in un periodo dell'anno particolarmente dedicato agli affetti familiari.
Date della festività in diversi anni
Festività nell'anno: | Data | Giorno della settimana |
---|---|---|
2025 | 26 dicembre | venerdì |
2026 | 26 dicembre | sabato |
2027 | 26 dicembre | domenica |
2028 | 26 dicembre | martedì |