Quanti giorni fino a epifania 2026?

Epifania 2026

martedì, 6 gennaio, 2026

335 giorni
00 ore
00 minuti
00 secondi

Quanti mesi fino a epifania?

11 mesi e 5 giorni

Quante settimane fino a epifania?

47 settimane e 6 giorni

L'Epifania del 6 gennaio rappresenta la conclusione del periodo natalizio nella tradizione italiana, unendo elementi religiosi e folcloristici in una celebrazione ricca di significati. Questa festività, che commemora la visita dei Re Magi, si caratterizza per la figura popolare della Befana, che arricchisce la tradizione con elementi di fantasia e magia.

La vigilia dell'Epifania vede le famiglie impegnate nel preparare le calze da appendere al camino o in altri luoghi della casa, mantenendo viva una tradizione che affascina particolarmente i bambini. Le piazze e i centri storici ospitano manifestazioni che vedono la Befana come protagonista, con eventi che uniscono spettacoli, animazione e distribuzione di dolci.

Le celebrazioni religiose commemorano l'adorazione dei Magi con funzioni solenni e rappresentazioni viventi. Particolare importanza riveste la tradizione del presepe, che viene completato con l'arrivo dei Re Magi, mentre mercatini e fiere dell'Epifania animano le città con bancarelle di dolciumi e giocattoli.

Nel contesto contemporaneo, l'Epifania mantiene il suo duplice carattere di festa religiosa e popolare. La ricorrenza continua a rappresentare un momento significativo del calendario festivo italiano, in cui la tradizione della Befana si rinnova ogni anno, mantenendo vivo il fascino di antiche usanze che uniscono generazioni diverse.

Date della festività in diversi anni

Festività nell'anno: Data Giorno della settimana
2025 6 gennaio lunedì
2026 6 gennaio martedì
2027 6 gennaio mercoledì
2028 6 gennaio giovedì

Festività imminenti

9 febbraio
4 giorni
11 febbraio
6 giorni
13 febbraio
8 giorni
14 febbraio
9 giorni
22 febbraio
17 giorni
1 marzo
24 giorni