Festa del Torrone 2025
sabato, 15 novembre, 2025
Quanti mesi fino a festa_del_torrone?
9 mesi e 13 giorni
Quante settimane fino a festa_del_torrone?
40 settimane e 3 giorni
La Festa del Torrone di Cremona rappresenta una delle più importanti celebrazioni della tradizione dolciaria italiana, trasformando la città lombarda in un palcoscenico dedicato a questo storico dolce. Questo evento, che si svolge tradizionalmente nel periodo pre-natalizio, unisce l'eccellenza artigianale alla storia e alla cultura del territorio, attirando appassionati e golosi da tutta Italia e dall'estero.
La manifestazione si articola attraverso un ricco programma di eventi che vedono protagonisti i maestri torronai impegnati in dimostrazioni dal vivo della lavorazione tradizionale del torrone. Le vie del centro storico si animano con bancarelle che espongono diverse varietà di torrone, dai gusti più classici alle interpretazioni più innovative, mentre le botteghe storiche aprono le loro porte per visite guidate alla scoperta dei segreti di produzione. Particolare attenzione viene dedicata alla rievocazione storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, evento al quale si fa risalire la creazione del primo torrone.
Durante la festa, la città diventa un laboratorio di creatività dolciaria dove pasticcieri e artigiani si sfidano nella creazione di sculture monumentali di torrone e nella presentazione di nuove varianti del dolce tradizionale. Workshop e degustazioni guidate permettono ai visitatori di approfondire la conoscenza delle materie prime - mandorle, miele, albume d'uovo - e delle tecniche di lavorazione, mentre concorsi gastronomici premiano le migliori interpretazioni del dolce cremonese. Le confraternite gastronomiche organizzano cerimonie di investitura di nuovi membri, mantenendo vive antiche tradizioni.
L'evento si arricchisce di spettacoli di artisti di strada, concerti e rappresentazioni teatrali che animano le piazze cittadine, mentre mostre tematiche raccontano la storia del torrone e il suo legame con il territorio. Le scuole di pasticceria organizzano laboratori didattici per bambini, trasmettendo alle nuove generazioni l'amore per questa tradizione dolciaria. La festa rappresenta anche un'importante vetrina per l'economia locale, coinvolgendo l'intera filiera produttiva del torrone e promuovendo il turismo enogastronomico nella provincia cremonese.
Date della festività in diversi anni
Festività nell'anno: | Data | Giorno della settimana |
---|---|---|
2025 | 15 novembre | sabato |
2026 | 21 novembre | sabato |
2027 | 20 novembre | sabato |
2028 | 18 novembre | sabato |