Festa del Redentore 2025
domenica, 20 luglio, 2025
Quanti mesi fino a festa_del_redentore?
5 mesi e 15 giorni
Quante settimane fino a festa_del_redentore?
23 settimane e 4 giorni
La Festa del Redentore rappresenta una delle celebrazioni più significative e spettacolari della tradizione veneziana, commemorando la fine della pestilenza del 1577 e la costruzione della Chiesa del Redentore alla Giudecca. Questa festa, che si svolge il terzo fine settimana di luglio, unisce elementi religiosi e popolari in un evento che attrae visitatori da tutto il mondo, mantenendo vivo il profondo legame tra Venezia e le sue tradizioni.
Le celebrazioni iniziano con l'apertura del ponte votivo, una struttura galleggiante che collega temporaneamente le Zattere alla Chiesa del Redentore, permettendo ai pellegrini di attraversare il Canale della Giudecca. La vigilia della festa vede il suo momento culminante nello spettacolare fuochi d'artificio in Bacino di San Marco, uno show pirotecnico che illumina la laguna per oltre un'ora, mentre migliaia di imbarcazioni addobbate, dai piccoli barchini alle grandi barche da diporto, si radunano nelle acque antistanti Piazza San Marco.
La tradizione vuole che le famiglie veneziane trascorrano la serata in barca, seguendo antichi rituali gastronomici che prevedono cene elaborate con piatti tipici della tradizione lagunare. Le barche addobbate con festoni e lanterne colorate creano un'atmosfera magica, mentre la musica e i canti tradizionali risuonano sull'acqua. I ristoranti delle fondamenta e delle isole preparano menù speciali, mentre le bacari offrono cicchetti e vini locali, permettendo anche a chi resta a terra di partecipare ai festeggiamenti.
La domenica è dedicata agli eventi religiosi, con la solenne messa nella Chiesa del Redentore e la processione delle autorità religiose e civili sul ponte votivo. Le regate di voga alla veneta in Canale della Giudecca concludono le celebrazioni, mentre nei campi e nelle calli continuano le feste popolari con musica e danze tradizionali. La Festa del Redentore mantiene così intatto il suo duplice carattere di celebrazione religiosa e festa popolare, rappresentando un momento di profonda identità culturale per la città di Venezia.
Date della festività in diversi anni
Festività nell'anno: | Data | Giorno della settimana |
---|---|---|
2025 | 20 luglio | domenica |
2026 | 19 luglio | domenica |
2027 | 18 luglio | domenica |
2028 | 16 luglio | domenica |