Festa della Liberazione 2025
venerdì, 25 aprile, 2025
Quanti mesi fino a festa della liberazione?
2 mesi e 19 giorni
Quante settimane fino a festa della liberazione?
11 settimane e 2 giorni
La Festa della Liberazione del 25 aprile commemora la conclusione della Seconda Guerra Mondiale in Italia e la fine dell'occupazione nazi-fascista nel 1945. Questa data fondamentale nel calendario civile italiano rappresenta un momento di riflessione sui valori della Resistenza e della lotta per la libertà, pilastri dell'identità democratica nazionale.
Le celebrazioni si articolano in manifestazioni ufficiali che coinvolgono le massime istituzioni dello Stato. I luoghi simbolo della Resistenza, come monumenti, lapidi e sacrari partigiani, diventano centri di commemorazione dove si svolgono cerimonie di deposizione di corone di alloro. Le associazioni dei partigiani e dei reduci svolgono un ruolo centrale nell'organizzazione delle iniziative commemorative.
In tutte le città si svolgono cortei e manifestazioni pubbliche che vedono la partecipazione di cittadini e rappresentanti delle istituzioni. Il mondo della cultura contribuisce con rassegne cinematografiche, mostre documentarie e spettacoli teatrali che approfondiscono i temi della Resistenza e della liberazione. Le scuole organizzano percorsi didattici e incontri con testimoni storici per trasmettere alle nuove generazioni la memoria di quegli eventi.
Nel contesto contemporaneo, il 25 aprile mantiene inalterata la sua funzione di momento di riflessione sui valori fondamentali della democrazia e della libertà. La ricorrenza continua a rappresentare un'occasione per rinnovare l'impegno nella difesa dei principi costituzionali e per promuovere la cultura della pace e della convivenza civile.
Date della festività in diversi anni
Festività nell'anno: | Data | Giorno della settimana |
---|---|---|
2025 | 25 aprile | venerdì |
2026 | 25 aprile | sabato |
2027 | 25 aprile | domenica |
2028 | 25 aprile | martedì |